Passa ai contenuti principali


Ilaria Trivelli
Props Maker, Miniaturista, Illustratrice a Milano e in Lombardia
Portfolio
✉️ art@ilariatrivelli.com
📞 / WhatsApp: 338 495 5500
Instagram
P.IVA 13944910960

4 Libri Fondamentali per Prop Maker: Guida alle Tecniche e Materiali per Creare Oggetti di Scena Professionali

Se sei un prop maker professionista o un creatore di costumi esperto, saprai quanto sia fondamentale utilizzare le giuste tecniche e materiali per ottenere risultati straordinari. 

La creazione di oggetti di scena non è solo una questione di creatività, ma anche di precisione tecnica. In questo articolo, esploreremo una selezione dei migliori libri che ti permetteranno di perfezionare la tua arte e di portare le tue creazioni a un livello superiore, sia per il teatro, il cinema che il cosplay.

1. "The Prop Building Guidebook: For Theatre, Film, and TV" di Eric Hart

"The Prop Building Guidebook: For Theatre, Film, and TV" di Eric Hart

Considerato una vera e propria bibbia per la creazione di props, questo libro offre una panoramica completa delle tecniche e dei materiali utilizzati nella costruzione di oggetti di scena per teatro, cinema televisione. Eric Hart, veterano del settore, condivide esperienze pratiche e consigli utili per realizzare props di qualità professionale.

Perché leggerlo:

  • Ampia copertura degli argomenti: dal lavoro con materiali di base (legno, metallo, plastica) alle tecniche avanzate utilizzate dai professionisti del settore.
  • Fotografie dettagliate e illustrazioni: guide visive che rendono l'apprendimento semplice e accessibile anche a chi è alle prime armi con la creazione di props.
  • Suggerimenti per lavorare con un budget limitato: soluzioni pratiche per affrontare una delle sfide più comuni tra i creator di props, aiutando a realizzare progetti di qualità senza sforare nel budget.

2. "Make: Props and Costume Armor" di Shawn Thorsson

"Make: Props and Costume Armor" di Shawn Thorsson
Questo libro è una guida pratica e dettagliata per la creazione di armi e armature per cosplay e produzioni teatrali. Shawn Thorsson, esperto del settore e conosciuto per i suoi progetti elaborati, condivide istruzioni passo-passo.

Perché leggerlo:

Perfetto per chi desidera imparare a creare oggetti realistici e dettagliati, questo libro include tutorial specifici sull'uso della schiuma EVA, della stampa 3D e delle tecniche di verniciatura avanzate. Offre una prospettiva unica sul processo creativo, combinando arte e ingegneria.

3. "Stagecraft Fundamentals" di Rita Kogler Carver

"Stagecraft Fundamentals" di Rita Kogler Carver

Pur essendo principalmente incentrato sulla scenografia, questo libro fornisce una solida base anche per chi si occupa della creazione di props. Esamina i principi fondamentali della progettazione e costruzione degli elementi scenici, con particolare attenzione a come integrare i props in un contesto teatrale o cinematografico più ampio.

Perché leggerlo:

  • Perfetto per chi desidera capire come i props si integrano in una produzione teatrale o cinematografica, con un focus sui principi di progettazione e collocazione
  • Offre capitoli dettagliati sulla collaborazione tra i vari reparti di produzione, inclusi quelli che si occupano di scenografia, costumi e effetti speciali.
  • Include esercizi pratici e suggerimenti per sviluppare competenze tecniche fondamentali nella creazione e gestione dei props.

4. "The Book of Foam Props – Lightweight & Affordable" di Kamui Cosplay

"The Book of Foam Props – Lightweight & Affordable" di Kamui Cosplay

Questo libro è un punto di riferimento essenziale per chi lavora con la schiuma EVA, uno dei materiali più popolari nella creazione di oggetti di scena e costumi per cosplayKamui Cosplay, una cosplayer di fama mondiale, condivide sia tecniche di base che approcci avanzati per costruire props e armature dettagliate.

Perché leggerlo:

  • Ideale per chi desidera specializzarsi nell’uso della schiuma EVA nella creazione di props e armature.
  • Include schemi di taglio dettagliati e istruzioni passo-passo per creare modelli tridimensionali realistici.
  • Offre consigli pratici su come dipingere e rifinire i props, trasformandoli in creazioni dall’aspetto professionale.
Per approfondire ulteriormente, ti consiglio di partecipare ai workshop internazionali sulla scenografia e la creazione di props, dove puoi apprendere direttamente dai migliori esperti del settore. Inoltre, consulta i fornitori di materiali di alta qualità per garantire che ogni creazione rispecchi gli standard professionali più elevati.

Ilaria Trivelli
Props Maker, Miniaturista, Illustratrice a Milano e in Lombardia
Portfolio
✉️ art@ilariatrivelli.com
📞 / WhatsApp: 338 495 5500
Instagram
P.IVA 13944910960

Dal Blog:

Idea regalo: Statuetta del Telegatto con targhetta personalizzata!

Mai avrei pensato di dover riprodurre il Telegatto in scala naturale 1:1 Questa creazione mi è stata richiesta da un ragazzo che, con un gruppo di amici, ha voluto organizzare un regalo di compleanno divertente e personalizzato per un loro carissimo amico, per i suoi 40 anni. La lavorazione e i materiali utilizzati Questo oggetto è completamente modellato a mano , da zero. Non è una stampa 3D! Materiali: Fil di ferro Carta di giornale Scotch di carta Super sculpey (pasta polimerica) Foglia d'oro Legno Cartoncino dorato Per creare la struttura interna ho utilizzato del fil di ferro , carta di giornale e dello scotch di carta , che ho successivamente ricoperto modellando le fattezze del Telegatto con Super sculpey .  •  Acquista online le mie creazioni artigianali!  Spedizione gratuita  senza minimo d'ordine! Una volta cotto, l'ho rivestito con foglia d'oro per dargli l'effetto della laccatura dorata. La base è stata tornita in legno . La targhetta è un cartoncino ...

Room Box: La Stanza in Miniatura da Regalare a chi vuoi tu!

Hai mai sentito parlare di Room Box ?  Questa forma di artigianato mira a rimpicciolire una stanza realmente esistente o di fantasia, riproducendola nei minimi dettagli... in miniatura  per l'appunto! Recentemente mi è stata commissionata una stanzetta in miniatura proprio da un collettivo di ragazzi che opera a Milano, da destinare ad un trailer per la presentazione di un documentario biografico. Mi sono occupata di miniaturizzare la stanza del protagonista (dimensioni 32x26x22 cm) di questo documentario e siamo rimasti molto soddisfatti del risultato! Materiali utilizzati Per realizzare questa stanza in miniatura ho utilizzato: Legno Polietilene espanso Resina Carta Colori acrilici Stoffa Un'ottima idea regalo Questo prodotto realizzato completamente a mano è un'ottima idea regalo per compleanni, nascite, matrimoni e anniversari : spazio alla creatività!  E' anche possibile realizzare room box a tema Harry Potter , magari con una riproduzione di alcune aule di Hogw...

Mini Nike Dunk da collezionare o da indossare! Un'idea regalo streetwear per Sneakerhead e Hypebeast

Anno nuovo, nuove miniature! Che sia un felice 2023 per tutti voi  ✨ Di recente mi sono state commissionate due miniature di sneakers modello Dunk low , da destinare come regalo di compleanno.  Il cliente ha reso noto che pur esistendo in commercio delle miniature di questo tipo, ciò che viene a mancare è la qualità nell'esecuzione e nei materiali utilizzati : il cliente cercava un lavoro di qualità che avesse alle spalle una lavorazione artigianale . Per realizzare le mini sneakers ho utilizzato resina e colori acrilici.  Questo tipo di miniatura, oltre che da collezione , può essere adattata a portachiavi oppure come ciondolo per una collana ! Le Dunk low (basse) vantano un'infinità di versioni e colorway tutte differenti.  La consegna delle stesse può avvenire in negozio a Milano oppure tramite spedizione. Se ti interessa saperne di più, non resta che contattarmi ! Ecco un po' di esempi di colorazioni e collaborazioni che posso realizzare (sia in versione "stand...

I Caraibi in Miniatura in un jeans Levi's: Il Backstage dello Spot

Levi's: La creazione del set per uno spot pubblicitario In questo articolo vi racconto la mia esperienza nella realizzazione del set per uno spot pubblicitario di Levi's, in collaborazione con Dadomani Studio Pre-produzione e produzione dei props: Piccoli omini:  Ho realizzato tutti i piccoli omini presenti nella scena con stampa 3D , per poi dipingerli con abiti da spiaggia. Palme in miniatura:  Sono state create interamente a mano con paste polimeriche e carta. Riproduzione degli scogli:  Ho utilizzato schiuma espansa strappata a mano per creare gli scogli, dipingendoli poi per simulare rocce marine. Teli mare:  Ritagli di stoffa sono stati utilizzati per creare teli mare in proporzione con gli altri elementi. Palloni da spiaggia:  Ho dipinto delle perle di legno per creare i palloni da spiaggia. Ciambelle gonfiabili e surf:  Questi oggetti sono stati stampati in 3D e rifiniti a mano. Fase di allestimento: Dopo aver realizzato tutti i props, è stato il ...

Un'idea personalizzata per un regalo di matrimonio originale!

Non hai idee per un regalo di nozze? Scegli qualcosa di artigianale e soprattutto originale! Hai mai pensato ad un regalo di nozze originale ? ...Allora perchè non far realizzare un'illustrazione dei neo-sposi, magari in situazioni divertenti o particolari! Per quanto riguarda il materiale di cui ho bisogno, l'elenco si può ridurre a: fotografie ! Foto ricordo dei loro viaggi, momenti importanti/belli vissuti assieme, momenti divertenti ecc. Puoi mandarmi quindi anche più di una sola foto, sceglieremo poi insieme come elaborarle creando un'unica illustrazione. Se invece vuoi che venga riprodotta una foto in particolare, lavorerò su quella rendendola l' illustrazione finale . La scelta della nuance di colori è la parte più bella poiché puoi dare libero sfogo alla tua fantasia! Se invece non hai un'idea precisa, puoi affidarti a me e ti guiderò nella scelta dei temi e dei colori più adeguati alle tue esigenze. Le tempistiche di realizzazione variano in base alla tipo...

Un biscotto Canestrello da indossare come anello! | Bijoux con cibo in miniatura

Il famoso biscotto Canestrello riprodotto in miniatura e adattato ad anello ! Strumenti e materiali utilizzati Formina per biscotti Pennello in silicone a setole larghe Carta vetrata Ago Colori acrilici Pasta polimerica ( Fimo ) Processo produttivo Ho realizzato il tutto utilizzando una formina per biscotti che avevo in cucina. Ho quindi praticato un buco al centro con un pennello in silicone e successivamente ho creato la texture del biscotto con della carta vetrata e la punta di un ago. Per lo zucchero a velo ho utilizzato il colore acrilico dato picchiettandolo con la punta di un pennello a setole larghe. Scopri sempre nuove creazioni sul mio Shop online. La spedizione è gratuita!

Una Sneaker Gigante Stampata in 3D: che sfida mastodontica!

Con mia grande sorpresa, questa commissione si è rivelata l'esatto opposto di ciò che realizzo solitamente: una scarpa di dimensioni mastodontiche! La scarpa è stata progettata e realizzata in diverse sezioni combacianti tra loro, stampate in 3D con la collaborazione dei ragazzi di Tillverka . Le fasi di lavoro sono riassunte come segue: Carteggiatura e levigatura di tutte le singole sezioni Incollaggio delle sezioni con perni a misura Stuccatura di tutte le fessure visibili Seconda levigatura della superficie totale Preparazione della superficie per la colorazione finale Le fasi del lavoro Le dimensioni della scarpa hanno reso complesso il processo di stampa 3D , assemblaggio e verniciatura. È stato necessario prestare molta attenzione ai dettagli per ottenere una finitura impeccabile . La scarpa è nata da un progetto digitale, successivamente è stata stampata in 3D in diverse sezioni perfettamente combacianti. Una volta assemblate mediante l'utilizzo di perni e siliconi spec...

Idea regalo: Collana a catena con ciondolo Tazza di tè o caffè

Materiali utilizzati Ceramica Resina Paste polimeriche ( Fimo ) Processo creativo Dapprima progetto la composizione su carta , creando un bozzetto della tazza e di tutti i suoi elementi. Dopo aver stabilito una composizione, procedo con la realizzazione del tutto. La resina la utilizzo per creare i due differenti liquidi, le paste polimeriche per modellare i vari elementi della composizione. Scopri sempre nuove creazioni sul mio Shop online. La spedizione è gratuita!

Il Plastico Interattivo realizzato per il Museo "La Città dei Bambini" di Genova

Il plastico interattivo realizzato per la Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova Oggi vorrei raccontare di un progetto realizzato con i meravigliosi ragazzi di DadoMani Studio , che mi ha coinvolto in maniera attiva dalle prime fasi del progetto fino agli ultimi ritocchi prima della consegna. Il progetto consiste nella realizzazione di un plastico che rappresenta una riproduzione di un secchiello e una paletta poggiati sulla sabbia, con accanto un ghiacciolo mentre si scioglie al sole . Questa situazione fa da cornice a un mondo in miniatura composto di personaggi che interagiscono con gli elementi della composizione.  All'interno del secchiello c'è un micro mondo in scala ancora più ridotta, che rappresenta uno dei paesini tipici della costiera ligure: un paese montuoso con un molo, le casette e il mare.  Il concept Il mare all'interno del secchiello è stato l'elemento di partenza per la realizzazione del secondo mini mondo, quello del paesaggio ligure . L'acq...

Stop-motion nella Pubblicità: Il Viaggio delle Tecniche e degli Spot Iconici

Nel mondo digitale della pubblicità, la stop-motion emerge come una tecnica unica che unisce artigianalità e creatività. Questa forma di animazione, che fonde modellazione , scultura e movimento, crea esperienze visive indimenticabili, dando vita a storie con un tocco personale e artigianale. Le fasi di sviluppo di una campagna pubblicitaria in stop-motion Tutto parte da un’idea. Il team creativo sviluppa il concept della campagna, cercando di tradurre il messaggio del brand in una storia visiva unica. Per farlo, vengono creati  storyboard e moodboard  che delineano le sequenze chiave e il tono emotivo dell’animazione. Una volta definita la visione, si inizia con la realizzazione dei personaggi, oggetti e scenografie. Artisti specializzati modellano materiali come plastilina,  legno  e tessuti, creando dettagli che rendono il mondo animato credibile e coinvolgente. Ogni scena viene fotografata frame-by-frame, con piccole variazioni tra uno scatto e l’altro per crear...